E-Mail: [email protected]
- Commemorazione del centenario di Franco Basaglia, pioniere della psichiatria moderna in Italia.
- Presenza di delegazioni regionali da tutta Italia, un segnale chiaro di unità contro il ritorno ai manicomi.
- Il sindacato pensionati della CGIL ha organizzato un evento per la tutela dei diritti di pensionati e anziani.
La conferenza dedicata alla salute mentale, insieme alle iniziative a favore dei diritti dei pensionati, rappresenta le due facce della stessa battaglia: quella per garantire un avvenire che sia realmente inclusivo e rispettoso delle tutele di ciascun individuo. Considerando il contesto attuale, dove le vulnerabilità psichiche subiscono frequenti stigmatizzazioni, è prioritario lavorare incessantemente all’integrazione delle persone con problemi mentali. Contestualmente, la protezione legale riservata ai pensionati risulta imprescindibile affinché gli anziani possano vivere con dignità; un gruppo sociale troppe volte messo da parte nella contemporaneità.
In psicologia cognitiva, l’empatia è una componente fondamentale per comprendere e supportare le persone con disturbi mentali. Essere empatici ci permette di vedere con gli occhi altrui e rispondere in maniera opportuna ai bisogni che esprimono. Quando parliamo di contesti più complessi, la resilienza emerge come termine centrale: essa descrive l’abilità di fronteggiare avversità vincendole. Fomentare tale resilienza in chi affronta disturbi mentali può rendere questi individui più attrezzati per le tribolazioni del quotidiano e accrescere la loro qualità esistenziale. Riflettendo su questi principi possiamo interrogarci su quali passi concreti possiamo fare noi stessi per edificare una comunità più inclusiva che tuteli i diritti universali.